Firewall
La necessaria difesa per proteggere il perimetro aziendale
In base al GDPR, il rappresentante legale o il titolare dell’azienda è la figura che viene identificata come il responsabile più importante secondo il GDPR. Ma anche l’IT Manager viene coinvolto a fronte di un accertamento.
Il regolamento non stabilisce regole certe e uguali per tutti. Essendo una normativa di stampo anglosassone (“common law”) richiede una forte responsabilizzazione: vale quindi il concetto del “buon padre di famiglia”.
È il buon senso il metro migliore per valutare quali siano le misure minime da implementare. Il GDPR introduce il concetto di “miglioramento costante”. Noi di InfoeRRe applichiamo la “progressione sostenibile”, cercando sempre di proporre le misure preventive che diano il maggior risultato con il minimo investimento.
Durante le consulenze preliminari, cerchiamo di ridurre la superficie dei dati interessati dal GDPR. Quando possibile, suggeriamo al cliente di eseguire una sorta di “pulizia di primavera”, un’analisi dei reali dati interessati dal regolamento, piuttosto che far accollare ulteriori costi e inutili adempimenti. Cerchiamo così di condividere con il cliente le soluzioni più funzionali che abbiamo proposto nei vari percorsi fatti e nei vari casi seguiti.
L
Questo cambiando il concetto di “misure minime” a “privacy e security by design”.
Noi di InfoeRRe riteniamo che “fare Sicurezza Informatica” significhi progettare e implementare soluzioni complete. Ecco perché InfoeRRe ha deciso di occuparsi tecnicamente e legalmente di GDPR, creando un team composto da informatici ed avvocati.
Il nostro staff tecnico certificato è così supportato legalmente dagli Avvocati Lara Ferrari e Michele Dallai, professionisti specializzati in materia di GDPR e Privacy.
Molte aziende scelgono deliberatamente di non investire in modo adeguato in sicurezza informatica, ritenendosi di scarso interesse nei confronti delle minacce informatiche. Questa falsa sensazione di sicurezza le rende invece vittime ideali, perché particolarmente esposte.
Adeguarsi in modo corretto al nuovo regolamento GDPR significa saper cogliere un’opportunità. È l’occasione per fare un’analisi dei vostri sistemi, mettere in completa sicurezza i dati aziendali e guadagnare in termini di reputazione, tutto a vantaggio del vostro business.
Implementare, monitorare e sottoporre a backup. La resilienza dei dati…
Il servizio di Vulnerability Assessment (VA) consiste nell’analizzare i sistemi…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |