CryptoLocker si traveste da notifica della Procura della Repubblica; “il tuo patrimonio immobiliare, così come il tuo conto corrente bancario, verranno posti in arresto”!
Dopo essersi finto bolletta del gestore telefonico, notifica di spedizione merce di un corriere, comunicazione di noto provider italiano, questa è l’ultima trovata geniale per una delle ultime varianti che girano recentemente riguardo al virus CryptoLocker della famiglia dei Ransomware .
La mail riportata in figura è un caso reale ricevuto ad una delle nostre caselle di posta qualche giorno fa.
Si presenta con un aspetto molto simile al modello vero usato per l’invito a presentarsi indirizzato alle persone sottoposte a indagini preliminari; prospetta “l’arresto” del patrimonio immobiliare e del conto corrente dell’ignaro destinatario e invita a cliccare un link per prendere visione delle motivazioni. Chi la riceve preso dallo spavento, può essere più facilmente portato ad andare con il cursore sul link e cliccare.
Come per tutti gli altri virus della famiglia CryptoLocker il risultato finale è lo stesso già documentato in altri articoli:
E valgono i consigli di sempre:
- Attenzione a quello che cliccate!
- Dotatevi di un buon Antivirus
- Se il budget lo permette aggiungete anche un Firewall dotato di funzionalità App Control e DPI/SSL
- Fate regolari backup almeno dei dati importanti.
Se sei nei guai, Contattaci!