Il corso di Sicurezza Informatica #IR-Learning, proposto da InfoeRRe, vuole essere una risposta alla crescente richiesta di formazione a diversi livelli da parte delle aziende, sensibilizzate anche dal Regolamento Europeo GDPR sulla privacy, entrato in vigore nel 2018

In un periodo in cui le insidie informatiche sono sempre più all’ordine del giorno l’obiettivo è di consentire un utilizzo più consapevole e sicuro degli strumenti informatici d’uso più quotidiano, come PC, Tablet e Cellulare.

InfoeRRe propone il proprio servizio #IR-Learning quale corso di Sicurezza Informatica declinato in più livelli, sulla base del contesto lavorativo e del grado iniziale delle competenze del corsista.

#IR-Learning: Corso di Sicurezza Informatica

Adatto a chi entra in contatto con informazioni aziendali strategiche e sensibili e fa un uso frequente ed intenso degli strumenti di navigazione e della posta elettronica da PC, tablet e smartphone.

Obiettivi del corso

Fornire le competenze necessarie per il riconoscimento delle minacce informatiche più diffuse, partendo dai concetti base della sicurezza informatica. Sono previsti approfondimenti sulla situazione della sicurezza informatica a livello internazionale e nazionale e sulle modalità d’uso sicuro di smartphone e reti Wi-Fi gratuite. È percorso intensivo per riconoscere e gestire le minacce informatiche più diffuse. Vengono acquisite le competenze necessarie per un uso consapevole e sicuro delle password, dei social, del web e degli strumenti informatici in generale d’uso più frequente, come Internet e posta elettronica, approfondendo argomenti attuali, quali Social Engineering Attacks e Key Defenses. La formazione viene completata da cenni sullo sviluppo nel tempo delle minacce. A fine corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.