È notizia di queste ore che nuove minacce informatiche usano il Coronavirus per diffondersi su Internet.
Il nostro fornitore Kaspersky ci segnala una pandemia di “Coronavirus” noto come COVID-19 anche per i computer. Si tratta di virus che si presentano come documenti (.docx, .xlsx, .pdf) e file audiovisivi (.mp4) allegati a un messaggio di posta elettronica avente come oggetto il Coronavirus. Queste nuove Minacce informatiche usano il Coronavirus per diffondersi sul Web. Il titolo ed il corpo del messaggio ingannevole lasciano fanno riferimento ad ulteriori istruzioni su come proteggersi dal virus; ma in realtà queste mail contengono pericolosi malware e spyware in grado di infettare proprio come fa un virus, il vostro sistema fino a renderlo inutilizzabile.
“Il coronavirus, una notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media in questi giorni, è già stato utilizzato come esca dai criminali informatici. Finora abbiamo osservato solo 10 file unici ma, come spesso succede con argomenti di interesse generale, prevediamo che questa tendenza possa crescere. Tenuto conto che si tratta di un tema che sta generando grande preoccupazione tra le persone di tutto il mondo, siamo certi che rileveremo sempre più malware che si nascondono dietro a documenti falsi sulla diffusione del coronavirus”, ha commentato Anton Ivanov, malware analyst di Kaspersky.
Raccomandiamo a tutti gli “utenti remoti” che stanno lavorando da casa, nonché nostri clienti, di valutare le migliori misure di sicurezza possibili durante l’adempimento delle mansioni lavorative, in quanto questo picco di connessioni remote e condivisione di dati per lavorare da casa ha certamente generato l’interesse degli hacker dei tutto il mondo. Con uno scenario di smart working sviluppatosi così all’improvviso per effettuare telelavoro operando da casa, sono infatti venute meno tutte quelle sicurezze informatiche come ad esempio il firewall che sono normalmente implementate all’interno del perimetro aziendale tradizionale.