Troppe aziende al giorno d’oggi pensano di essere al sicuro semplicemente affidandosi ad un Antivirus. Questo non è più sufficiente; come nella savana le gazzelle più lente vengono mangiate dai predatori ed i tuoi concorrenti forse ti hanno superato; tu sei l’ultimo del branco. Vuoi correre questo rischio?
- Non mette la password al pc
- Non ha una politica di rinnovo password complesse
- Ha delle condivisioni aperte ed in scrittura
- Ha delle pubblicazioni firewall su internet pericolose
- Non ha backup regolari o comunque gestiti
- Non aggiorna i pc
Ciò che serve è “mettere in sicurezza” l’infrastruttura impostando un piano di manutenzioni e verifiche periodiche.
In InfoeRRe Srl “Cyber Security” significa applicare un protocollo che prevede diversi livelli di sicurezza a “tutele crescenti” a seconda del budget a disposizione e della tipologia dei dati da proteggere.
Quando si parla di Sicurezza Informatica l’obiezione che ci viene più spesso rivolta è:
- Ma perchè un hacker dovrebbe colpire proprio il mio pc? Che dati di così elevato interesse potrei mai avere nel mio computer?
E a risposta più naturale può essere:
“In effetti 9 volte su 10 il criminale informatico (Hacker) non è interessato ai vostri dati ma bensì a garantirsi un accesso dietro alla vostra connessione Internet e quindi dietro alla vostra identità per commettere reati. Ottenere in modo illecito questa possibilità ha per un criminale informatico (Hacker) un valore ben più elevato del vostro utente e password di posta ed Home Banking. La possibilità di accedere al vostro computer da remoto ha un valore talmente elevato da essere messo all’asta ed acquistato a colpi di Bitcoin (valuta utilizzata in ambito informatico e non rintracciabile). Username, password, codici clienti, codici di carte di credito, codici accesso alle reti Wi-Fi rappresentano per i criminali informatici (Hacker) un valore ben più alto del semplice acquisto online effettuato con la vs carta clonata, danno a loro la possibilità di assumere la vostra identità e commettere così crimini informatici a vostro nome.
Sei sicuro che i tuoi sistemi di Cyber Security funzionano adeguatamente e siano in grado di impedire od anche solo di segnalare un attacco informatico?
Per un maggiore approfondimento sull’argomento consulta questa breve guida contenente anche alcuni consigli utili.