networking

Sempre più spesso anche la piccola-media azienda ha bisogno di estendere la propria connettività oltre che ad Internet anche verso sedi remote, aziende partner come clienti o fornitori di importanza strategica.
In molti casi esiste inoltre la a necessità di rimanere connessi anche in caso di disservizio del fornitore di connettività.

Il mercato globale, una maggiore presenza sul territorio, la necessità di creare alleanze con partner e clienti di importanza strategica per il business oppure semplicemente l’esigenza di decentrare particolari settori aziendali portano le aziende ad estendere la propria reti informatica al di fuori delle mura vere e proprie.

La soluzione in termini informatici è la realizzazione di un ‘collegamento dedicato’ in passato realizzabile solo in modo fisico dal gestore di connettività (Telecom) tramite linee costose linee CDN o simili.
Con l’avvento di Internet è possibile realizzare collegamenti VPN (Virtual Private Network) che consiste di fatto nella crittografia e cifratura delle trasmissioni fra i due punti connessi.

La tecnica dell’incapsulamento permette inoltre agli apparati quali computers e Servers dislocati nei vari siti di comunicare come se si trovassero tutti all’interno della stessa rete fisica rendendo di fatto totalmente trasparente l’interconnessione fra i siti (VPN).

La sicurezza è garantita appunto dalla crittografia dei dati tramite l’uso chiavi condivise oppure certificati digitali.

 

E’ oramai diffusa l’esigenza di accedere ai dati aziendali da postazioni al di fuori dell’ufficio. E’ il caso questo di chi pratica il tele-lavoro o chi per esigenze varie preferisce comunque proseguire le attività lavorative ad esempio fra le comode mura domestiche o magari nel Week-End. Oppure nel caso in cui utenti mobili debbano accedere ai dati aziendali.

La disponibilità di un accesso ad Internet ad esempio da casa risolve la necessità di chi per vari motivi deve svolgere le proprie attività lavorative ad esempio fra le comode mura domestiche. E’ il caso di chi pratica il telelavoro, utenti mobili o piccoli uffici remoti dislocati sul territorio.

E’ sufficiente avere disponibile una connessione ad Internet per potersi collegare all’ufficio in modo pratico e veloce e svolgere quindi le normali mansioni lavorative.

    Contattaci e raccontaci la tua esigenza:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Trattamento del GDPR - Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs.30.6.2003 n.196, modificato dal D.Lgs.10.8.2018 n.101 sulla tutela dei dati personali. Preso atto dell’informativa esprimo il mio consenso al trattamento dei dati secondo le modalità e per le sole finalità ivi previste.